L'azienda ha realizzato ampia parte dell'impiantistica, dalla gestione dell'energia all'illuminazione di emergenza e comunica l'importanza dell'efficienza energetica nella vita quotidiana: Life Is On!
Stezzano (BG), 19 maggio 2015 – Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell'energia, ha collaborato con Ferrero – importante cliente dell'azienda – nella realizzazione del padiglione Kinder + Sport in Expo Milano 2015.
Schneider Electric ha fornito al cliente ampia parte dell'impiantistica, dalla gestione dell'energia all'illuminazione di emergenza, dalla sicurezza anti incendio alla protezione dell'alimentazione elettrica.
L'azienda ha inoltre supportato l'attività di Ferrero realizzando alcune applicazioni utilizzate negli spazi dello stand, a supporto di un messaggio molto importante: il valore dell'efficienza energetica per costruire un mondo più pulito e sostenibile.
Grazie alle soluzioni Schneider Electric, il padiglione Kinder + Sport è un esempio reale di Smart Energy Center e chi lo visiterà quindi farà esperienza di un ambiente centrato sull'uso intelligente dell'energia. E' una "grande casa intelligente" che ha in comune con i progetti Kinder+Sport, valori fondamentali come la promozione della crescita consapevole e della sostenibilità ambientale come risorsa collettiva
Inoltre, Schneider Electric ha creato per il padiglione un'applicazione che misura l'energia prodotta dalla "trasformazione" del movimento dei bambini che utilizzano alcune attrezzature del grande spazio gioco creato da Ferrero nel padiglione e la visualizza momento per momento su un display.
Life Is On: gestire l'energia a partire dalla propria casa
Una parte molto importante di quanto realizzato per il padiglione di Ferrero è costituita dal sistema di gestione dell'energia che consente di tenere sotto controllo i consumi e l'impianto, assicurandosi che non vi siano sprechi e che l'elettricità necessaria sia sempre disponibile dove serve e quando serve. Questi stessi principi si possono applicare anche nella vita quotidiana, nelle nostre case, con strumenti allo stesso tempo semplici e potenti: come Wiser, l'innovativo sistema domotico senza fili di Schneider Electric.
Per scoprire come si può portare in casa propria l'efficienza energetica e la sostenibilità - attraverso uno strumento che consente di assicurarsi comfort ma anche risparmio energetico gestendo con un semplice "tocco" su uno smartphone o un tablet il riscaldamento, il condizionamento, l'illuminazione e i carichi delle apparecchiature elettriche – i visitatori del padiglione di Ferrero troveranno un totem e un pannello informativo per accedere al minisito http://www.lifeison-smarthome.it/: qui è possibile partecipare ad un concorso che mette in palio 12 kit Wiser per la propria casa e scoprire informazioni in più su questo sistema domotico.
"La frase che caratterizza la nostra comunicazione sulle soluzioni personali per gestire l'energia è "Life Is On" – spiega Oscar Milanese, Country Field Marketing Manager di Schneider Electric.. "Oggi la nostra vita è veramente sempre accesa e noi desideriamo essere sempre connessi: questo richiede sempre più energia, che si tratti di quella accumulata nelle batterie per ricaricare i nostri smartphone anche lontano da una presa elettrica o di quella che ci serve per rendere le nostre case ambienti confortevoli , funzionali e funzionanti. Ma l'energia non è una risorsa infinita e quindi dobbiamo essere consapevoli dell'importanza di risparmiarla e usarla in modo intelligente: bisogna insegnarlo ai bambini come si insegna a riciclare o a chiudere l'acqua del rubinetto mentre ci si lava. Per questo siamo molto lieti di aver dato il nostro contributo nel fare del padiglione di Ferrero, che si rivolge soprattutto ai più giovani, una struttura innovativa ed efficiente, e di poter trasferire un messaggio che mette in rilievo l'importanza dell'energia e le soluzioni già disponibili per vivere in modo più sostenibile".
Nessun commento:
Posta un commento