Il tavolo Casa e Housing Sociale nell'ambito dell'iniziativa regionale "Dillo alla Lombardia"
DALL'ASSESSORE SALA LE CIFRE DELL'EMERGENZA ABITATIVA
L'incontro con l'assessore alla Casa Fabrizio Sala, cui ha partecipato il presidente di Assoedilizia e della Federazione Lombarda della Proprietà Edilizia Achille Colombo Clerici con il vice presidente, presidente dell'APE di Brescia Ivo Amendolagine, assieme ai presidenti delle diverse componenti del settore immobiliare – costruttori, sindacati inquilini, Aler, Anci, housing sociale ed altri - è avvenuto nell'ambito di Dillo alla Lombardia. L'evento, che la Giunta regionale ha ideato per un confronto complessivo con la società organizzata in merito all'operato della Giunta Maroni, si è articolato in una serie di tavoli di lavoro, uno per ciascun assessorato, con i rispettivi portatori di interessi (stakeholders) seguito da una sessione plenaria:"Questa – ha detto Maroni - per noi è soprattutto un'iniziativa di ascolto, per capire cosa fare nei prossimi 12 mesi. Per questo per noi questa iniziativa è così utile per tracciare un bilancio del secondo anno di attività di governo".

Tocca quindi alle locazioni private, sostiene Colombo Clerici, rispondere alla domanda abitativa di chi una casa non la può comprare. Ma anche gli stessi proprietari non sfuggono alle difficoltà del periodo: lo testimonia il fatto che nel giro di pochi anni l'importo dei canoni delle locazioni è diminuito del 20-25%, le morosita' sono aumentate progressivamente, e cosi' gli sfitti, mentre l'imposizione fiscale abnorme e l'incertezza allontanano i risparmiatori dall'investire nell'immobile.
Foto archivio d'archivio : Achille Colombo Clerici con Roberto Maroni
Nessun commento:
Posta un commento