
Mercoledì 15 ottobre, alle 18, nella Sala Alessi di Palazzo Marino (Piazza della Scala, 2), la Diocesi di Milano organizza il convegno "Montini e la sfida di Milano".
Dopo i saluti di Carmela Rozza, assessore comunale ai Lavori Pubblici, e Marco Granelli, assessore comunale alla Sicurezza e coesione sociale, i tratti del ministero dell'Arcivescovo, futuro papa Paolo VI, che la Chiesa proclamerà Beato domenica 19 ottobre - la Messa di beatificazione celebrata domenica 19 alle ore 10.30 a Roma in piazza San Pietro, sarà trasmessa in diretta in Galleria Vittorio Emanuele - saranno illustrati dagli interventi di:
- Giselda Adornato, collaboratrice dell'Istituto Paolo VI e consultore storico alla causa di beatificazione ("Caratteristiche di un episcopato"),
- monsignor Luca Bressan, vicario Episcopale alla Cultura, Missione e Carità dell'Arcidiocesi di Milano ("Il rapporto con la cultura"),
- Luciano Gualzetti, vicedirettore della Caritas Ambrosiana ("L'intuizione della Caritas")
- Rosangela Lodigiani, sociologa, curatrice del Rapporto sulla Città dell'Ambrosianeum ("Le periferie di Milano, allora e oggi").
Elisabetta Sola e Nicola Salvi, di Officina della Comunicazione, con Annachiara Valle, vaticanista di Famiglia Cristiana, presenteranno Paolo VI, il Papa della Modernità", documentario a cura di Ctv, Rai, Officina della Comunicazione e Famiglia Cristiana con il patrocinio dell'Arcidiocesi di Milano e del Comune di Milano.
Foto: Achille Colombo Clerici presidente dell'Istituto Europa Asia con il card. Francesco Coccopalmerio al convegno del 29 settembre 2014 a Concesio BS sulla figura di Papa Paolo VI
Nessun commento:
Posta un commento