CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

giovedì 25 settembre 2014

Le priorità di Pisapia


E’ notizia di questa mattina, dice la Dr.ssa Angela Ronchini Presidente dell’Associazione Articolo 51 che:  malgrado il forte impegno profuso dal consigliere di zona 2 di Milano Sig. Piscina della Lega e l'affinché venissero riqualificate le aree cani, la maggioranza (PD e SEL) ha optato invece per negare il ripristino del decoro urbano,e la sanità pubblica definendolo un argomento non prioritario e adducendo ad alcune non ben definite altre priorità .

Le aree cani sono in uno stato di totale abbandono, e si direbbe ad uso e consumo di Rom, extracomunitari i quali vi stazionano di notte, lasciando bottiglie vuote e rotte oggetti vari e utilizzando le fontane come bagno.

Viene subito da pensare non solo al decoro urbano e alle tasse pagate dai cittadini milanesi ma ciò che salta subito all’occhio in questa vicenda è la sanità pubblica,peraltro garantita dall’Art. 32 della nostra Costituzione, oltre al mancato rispetto del benessere animale di cui andiamo ad indicare nello specifico il suo significato

  • 1.       Libertà dalla fame dalla sete e dalla cattiva nutrizione
  • 2.       Libertà dai disagi ambientali
  • 3.       Libertà dalle malattie e dalle ferite
  • 4.       Libertà di poter manifestare le  caratteristiche comportamentali – specie specifiche
  • 5.       Libertà dalla paura e dallo stress


All’interno delle aree cani regna il degrado e la sporcizia assoluta dove non c’è igiene è facile prendere malattie sia per le persone che accompagnano il cane nell’area a lui dedicata sia per gli animali a titolo esemplificativo consideriamo ad esempio l’erba alta e non curata può favorire la proliferazione di parassiti come le zecche la forte presenza di flebotomi e zanzare e sappiamo bene che tali insetti sono veicolo attraverso il quale si trasmettono zoonosi come la leishmaniosi e la filariosi questi sono solo alcuni esempi che dovrebbero immediatamente far comprendere al Sindaco Pisapia e alla sua giunta l’importanza dell’area verde dedicata ai nostri animali.

Dobbiamo dedurre che secondo il Sindaco Pisapia e la sua giunta, ne la salute pubblica ne il benessere animale sono delle priorità ?


Associazione ARTICOLO 51 – LABORATORIA DEMOCRAZIA PARITARIA

Dr.ssa Angela Ronchini

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *