Alessandro Lazzaroni: «Ricette sviluppate con
ingredienti italiani, elevato servizio e l’online sono i nostri punti di forza»
Domino’s
Pizza,
apre lunedì 5 ottobre a Milano in via
della Martinella, 1, zona Bisceglie, il suo primo punto vendita in Italia.
Domino’s
Pizza Italia
è guidata da Alessandro Lazzaroni,
36 anni, “master franchisee” del brand Domino’s per l’Italia. L’apertura a
Milano è la prima di un piano che prevede molti altri punti vendita nei prossimi anni in tutta Italia,
sia di proprietà che, in un secondo tempo, anche in franchising. Prima di
guidare Domino’s in Italia, Lazzaroni è stato direttore retail per Galbusera e,
prima ancora, manager per McDonald’s.
«Domino’s è un
brand globale, con una significativa quota di vendite anche online –afferma
Lazzaroni–. La nostra azienda si basa su due
pilastri, egualmente importanti: qualità
del prodotto e eccellenza nel servizio. Punti di forza sono infatti una
pizza di grande qualità, con prodotti
d.o.p. quali il prosciutto di Parma, il gorgonzola, il grana padano e la
mozzarella di bufala campana, prodotti che acquistiamo da fornitori italiani
attentamente selezionati, e la tecnologia
digitale innovativa che permetterà ai
clienti di ordinare anche online così da
assicurare una consegna in tempi rapidi come nessuno è in grado di fare in
Italia. L’eccellenza è assicurata anche da una gestione completamente integrata
della supply chain. Ciò che proponiamo in sostanza è una pizza buona, servita a
casa, calda e puntale, che può essere anche ordinata online e ad un prezzo
molto competitivo».
«La forza del nostro
modello di business sta nella sua possibilità di adattare al meglio attraverso
i nostri partner locali l’offerta di prodotto, così da incontrare appieno i
gusti di ogni mercato –spiega Richard Allison, presidente di
Domino’s Pizza International– ed è quello che avverrà anche qui in Italia, a
maggior ragione visto che siamo nella patria della pizza. Abbiamo trovato un
partner italiano che ha sposato il nostro business model basato sulla qualità
del prodotto e sull’efficienza del servizio unendolo ad un prodotto tipicamente
locale, garanzia di freschezza e gusto. Siamo orgogliosi di poter introdurre il
marchio Domino’s attraverso la collaborazione con il nostro partner» afferma Allison.
La consegna sarà
puntuale grazie all’organizzazione organizzazione e alla massima efficienza
operativa. Il cliente riceverà una pizza calda al punto giusto per essere
gustata, inoltre potrà ordinare sul sito www.dominositalia.it, telefonicamente o
direttamente sul punto vendita e potrà anche creare la sua pizza, con gli
ingredienti che vuole, e seguire online il proprio ordine dalla preparazione
alla consegna a casa. Il punto di vendita in via della Martinella sarà aperto a
partire da lunedì 5 ottobre tutti i giorni della settimana; da lunedì a giovedì
dalle 11.30 alle 23.00, da venerdì a domenica dalle 11.30 a mezzanotte.
Domino’s Pizza ® Fondata nel 1960, Domino’s
Pizza è il leader mondiale della pizza a domicilio e con un significativo
business nell’asporto. Si colloca fra i marchi di catene di ristorazione con
oltre 11.900 punti vendita in più di 80 mercati. Le vendite a livello globale
di Domino’s nel 2014 sono state di 8,9 miliardi di dollari, di cui 4,1 miliardi
negli Stati Uniti d’America e 4,8 miliardi nel resto del mondo. Nel secondo
trimestre 2015, le vendite a livello globale sono state di 2,2 miliardi di
dollari, di cui 1,1 negli U.S.A. e 1,1 nel resto del mondo. Nel secondo
trimestre 2015 quasi il 97% dei punti vendita Domino’s è gestito in
franchising. Inoltre l’enfasi sull’innovazione tecnologica ha permesso a
Domino’s di generare circa il 50% delle vendite attraverso i canali digital
negli Stati Uniti (dato fine 2014) e raggiungere un valore di 4 miliardi di
dollari di vendite “digitali” in un anno a livello globale.
Domino’s ha creato un’app per le
ordinazioni che copre quasi il 95% degli smartphone negli stati uniti e ha
recentemente introdotto nuove e innovative piattaforme per gli ordini, incluso
il sistema FORD sync, la Samsung Smart TV, Twitter e i messaggi di testo con le
emoticon della pizza. A Giugno 2014, Domino’s ha inoltre lanciato il sistema di
“voice ordering” abbinato alla sua app sia per Iphone che per Android.
Nessun commento:
Posta un commento