| |||||||||
MOSTRE | |||||||||
Luci e ombre Calendario Epson 2015 | |||||||||
Dal 17 al 26 febbraio 2015 Dalle 9 alle 18 - Ingresso libero Apertura straordinaria sabato 21 e domenica 22 febbraio Inaugurazione lunedì 16 febbraio ore 19 Saranno presenti il vice sindaco di Milano Ada Lucia De Cesaris e il fotografo Renato Marcialis Posti limitati. Per partecipare è necessario iscriversi via email a eventi@attitudo.it Per informazioni: Attitudo tel. 0362 18 29 080 | |||||||||
INCONTRI | |||||||||
La Bellezza: dove cercarla, come scoprirla Il bello oltre la siepe. Come cercare e trovare la bellezza nella natura | |||||||||
I prossimi incontri, anch'essi promossi da Italia Nostra, si terranno mercoledì 4 e 25 marzo. Mercoledì 11 febbraio ore 16,30 Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti Locandina scaricabile cliccando qui | |||||||||
Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Milano | |||||||||
Uno sguardo al passato, unito a una puntuale ricognizione del Novecento, per finire con la città contemporanea; una Milano come non l'avete mai vista e ancora meno immaginata. Intervengono con l'autrice l'editore Francesco Palombi e Giulia Lechi, responsabile gruppo giovani ADSI Lombardia. Giovedì 12 febbraio ore 18 Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti E' gradita la prenotazione a prenotazioni@cittanascostamilano.it Invito scaricabile cliccando qui | |||||||||
Innamoràti di Milano. Innamòrati di Milano. | |||||||||
Venerdì 13 febbraio ore 18 Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti Locandina scaricabile cliccando qui | |||||||||
La Vipera e il Diavolo | |||||||||
Un affascinante e suggestivo viaggio nel Medioevo, fra storia, arte e leggenda. Mercoledì 18 febbraio ore 18 Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti Locandina scaricabile cliccando qui | |||||||||
Premiazione Milano Photo Marathon | |||||||||
La Photo Marathon è un evento sociale e culturale che si svolge in più di 30 città del mondo, coniugando la passione per la fotografia e la promozione del territorio. Durante la manifestazione i "fotomaratoneti" percorrono per 9 ore le strade cittadine scattando foto coerenti con i 9 temi proposti. Le immagini, caricate sul sito dell'iniziativa, vanno così a formare una gallery permanente del territorio. Intervengono: Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca Marco Malagnino, presidente Italia Photo Marathon Venerdì 20 febbraio ore 18,30 Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti | |||||||||
Milano metropoli rurale Strategia, Obiettivi e Scenario per lo sviluppo urbano rurale | |||||||||
Nel corso dell'incontro verrà dibattuta la dimensione rurale del territorio milanese con la presentazione dei suoi distretti agricoli e verrà illustrato il progetto Rurbance, per lo sviluppo sostenibile dei territori rurali-urbani. Introducono: Ada Lucia De Cesaris, vice sindaco di Milano Andrea Falappi, Presidente del Distretto Agricolo Milanese Intervengono: Cesare Salvetat, Comune di Milano - Settore Verde e Agricoltura Maria Grazie Pedrana, Project Manager Progetto Rurbance Fausto Moretti, Provincia di Milano Martedì 24 febbraio ore 17 Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti Programma scaricabile cliccando qui | |||||||||
Green Infrastructures | |||||||||
Partecipano tra gli altri: Pia Bucella, Direttore DG Ambiente della Commissione Europea Kurt Vandenberghe, Direttore DG Politiche sul clima e sull'efficienza delle risorse, ricerca e innovazione della Commissione Europea Viviana Beccalossi, Assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo - Regione Lombardia Chiara Bisconti, Assessore al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero – Comune di Milano Stefano Bocchi, Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Edoardo Croci, IEFE - Centre for Research on Energy and Environmental Economics and Policy - Università Bocconi Modera: Andreas Kipar, presidente Green City Italia Giovedì 26 febbraio ore 9,30 Per informazioni Anna Arioli tel. 02.80691137 - 340.2538597 anna.arioli@greencity‐italia.com Programma scaricabile cliccando qui | |||||||||
Tutte le informazioni sugli eventi in programma su www.comune.milano.it/urbancenter | |||||||||
Ultime news da e su Milano
Cerca nel blog
martedì 10 febbraio 2015
Urban Center Milano: gli eventi alla Galleria Vittorio Emanuele II
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento