CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

lunedì 19 ottobre 2009

Al via la 10a edizione del Capodanno Celtico

AL VIA LA 10a EDIZIONE DEL CAPODANNO CELTICO
Tre giorni di musica e rievocazioni storiche alla scoperta delle origini di Milano

Milano, 19 ottobre 2009 – Venerdì 23 ottobre si apre a Milano la 10a edizione del "Capodanno Celtico", tre giorni di musica, danze, spettacoli, concerti, artigianato e rievocazioni storiche per ricordare le antiche origini celtiche della città.

La manifestazione, che si svolge nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco, è realizzata dall'Associazione culturale Capodanno Celtico Onlus, con il patrocinio e il contributo dell'Assessorato al Turismo, Marketing territoriale e Identità del Comune, della Provincia (Assessorato alla Cultura) e della Regione Lombardia (Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie).

"Milano celebra nuovamente la sua storia più antica, con tre giorni di grande festa – commenta l'assessore Massimiliano Orsatti -. Clan e gruppi di rievocazione sfileranno durante le giornate di sabato e domenica, nel cuore originario della nostra città, ridisegnandone gli antichi percorsi. Il Capodanno celtico, con la sua musica, le danze popolari, i profumi e i sapori delle antiche terre celtiche, rappresenta un'occasione per riscoprire le tradizioni e le radici della nostra cultura".

Il festival milanese, con le sue oltre 100.000 presenze registrate nel 2008, è entrato di diritto nel panorama internazionale dei grandi eventi dedicati alla cultura celtica, conquistando l'attenzione e l'interesse del pubblico di tutta Europa.

Il programma prevede concerti di gruppi folk internazionali come gli scozzesi Tannahill Weavers (venerdì 23 ottobre), i Filska e i Shooglenifly (sabato 24 ottobre), la Finlay MacDonald Band e la Neilston District Pipe Band (domenica 25 ottobre). I concerti inizieranno alle ore 21.00. Ampio spazio verrà dato anche a nuovi e interessanti sguardi sulla cultura celtica.

Gruppi di rievocazione storica, provenienti da tutta Europa, allestiranno, nella zona compresa tra il Castello Sforzesco e il parco Sempione, accampamenti celtici, laboratori di artigianato e stage per far rivivere l'atmosfera dei villaggi dei Celti.

La festa del "trinox samoni", le tre notti di samonios, unica attestata dal calendario di Coligny e corrispondente alle "tre notti di samain" che segnavano l'inizio del primo mese dell'anno nel calendario irlandese, indicava insieme la fine e l'inizio dell'anno celtico, momento in cui si apriva la comunicazione fra il mondo sotterraneo dei morti e quello dei vivi. Il suo ricordo è conservato nel nostro calendario nella festa di Ognissanti.  

Tutti i concerti e gli appuntamenti del Capodanno Celtico sono a ingresso libero.

In allegato il programma della manifestazione

Allegati


Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *