CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

martedì 13 gennaio 2015

Presentazione "Exponi le tue IDEE!", Competizione educativa nazionale sui temi di EXPO Milano 2015. Milano, 19 gennaio 2015


WeWorld

è lieta di annunciare la presentazione di

 

Exponi le tue IDEE!

Competizione educativa nazionale sui temi di EXPO Milano 2015

I ragazzi si sfideranno in un duello all'ultima parola. Una gara in cui vince chi impara a dare ritmo alle proprie idee senza mai perdere il rispetto per l'avversario.

 

Lunedì 19 gennaio 2015

Ore 16.00
URBAN CENTER MILANO
Galleria Vittorio Emanuele

Milano

 

Parteciperanno:

Marco Chiesara –WeWorld

Cristiano Maggipinto – Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale

Sabina Siniscalchi – Fondazione Triulza

Giuseppe Bonelli – Ufficio Scolastico Regionale

Claudia Sorlini – Comitato Scientifico Expo 2015 del Comune di Milano

Benedetto Di Rienzo – Rete WeDebate Lombardia

Chino Sonzogni - Rete La Gioventù Dibatte, Canton Ticino

Enrico Fumagalli - Sodalitas

Allison Maigret – Expo Milano 2015 spa

Marco Laganà – Meet

Due squadre della Rete We Debate Lombardia

 

Modera:

Francesca Senette, giornalista Televisiva e amica speciale di WeWorld

 

 

RSVP

comunicazione@weworld.it

 

"Exponi le tue IDEE!" è il Contest nazionale sui temi di EXPO Milano 2015: Nutrire il pianeta, Energia per la vita, promosso da WeWorld con il patrocinio di EXPO Milano 2015 spa, Ministero Affari Esteri e della Cooperazione allo Sviluppo, Autorità Garante Nazionale per l'Infanzia e l'Adolescenza.


Il progetto è realizzato in collaborazione con Comitato Scientifico Expo 2015 del Comune di Milano, Progetto Scuola EXPO Milano 2015, Meet - European Education Trust, Sodalitas, con il contributo di Fondazione Cariplo ed in partnership con le Reti di Dibattito: I Debate Lazio, We Debate Lombardia, La Gioventù Dibatte – Canton Ticino, A suon di Parole – Trento.

 

Durante la presentazione due squadre delle rete We Debate Lombardia daranno un assaggio del contest di Exponi le tue Idee! e si sfideranno argomentando intorno alla tesi pro e contro: OBESITA' - I governi dovrebbero/non dovrebbero promuovere ed imporre stili alimentari e regolamentare la vendita di alcuni cibi, così come fanno con alcool e tabacchi

 

 


Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *