Minimalismo e anima gourmand. Con queste caratteristiche, Kiki apre le porte al gusto, al civico 3/5 di Piazza Minniti, nel cuore del quartiere Isola di Milano.
“Volevo creare un luogo dove trovare, scoprire e acquistare le specialità di marchi prestigiosi italiani e internazionali. Dove accomodarsi per gustare eccellenze alimentari in un ambiente accogliente. Una ‘Bottega-Bistrot’, né troppo rustica né troppo modaiola”. E’ questo il mood di Kiki, spiegato dal suo giovane patron Domenico Di Marzo.
Kiki, infatti, è Bottega dal lunedì al sabato (dalle ore 10.00 alle 14.30 e dalle 17.00 alle 24.00). Ma è anche Bistrot, sempre dal lunedì al sabato ( dalle ore 12.00 alle 14.30 e dalle 20.00 alle 24.00).
Grande protagonista è una cultura del cibo che punta a sdoganare la qualità a prezzi abbordabili. Si possono assaggiare e acquistare l’eccellenza dei sapori di Jolanda de Colò, il pesto fresco di Genova, il pistacchio di Bronte. E ampie selezioni di salumi, formaggi, pesci fresco marinato o affumicato, frutti di mare e crostacei. Senza dimenticare una raffinata selezione di vini di grande qualità.
Sono solo alcuni esempi di prodotti autentici che non hanno bisogno di essere “alterati” o “pasticciati” per portare nuova linfa alla gastronomia meneghina. Pochi fronzoli e tanta concretezza al giusto prezzo. Abbracciando diverse specialità del Bel Paese, da Nord a Sud, dalla terra al mare. Anche con eventi dedicati ai sapori e alle tradizioni dei vari territori, mixati con il Panettone Brand Milano. Omaggi culinari al Piemonte, giovedì 31 marzo 2011, con il risotto al panettone, al Veneto, dal 12 al 17 aprile, con millefoglie di panettone e foie gras, alla Sardegna, il 19 maggio, con tonno rosso di Carloforte impanato nel panettone sul letto di zucchine, il 2 e il 16 giugno, con girotonno: lenzuolata di tonno rosso di Carloforte, alla Sicilia il 30 giugno, con filetto di vitello in panure di panettone.
Per info www.kikimilano.it
Nessun commento:
Posta un commento