
Cosa farete quest'estate? La città di Milano non vi abbandona e, insieme con le sue principali scuole e università, ha deciso di offrirvi la "Milano Summer School". Un'iniziativa unica nel suo genere, alla quale Néo, e-Magazine internazionale, dedica un numero speciale in uscita il 14 maggio.
Ma in cosa consiste? Un calendario di corsi speciali per italiani e stranieri, organizzato dalle principali scuole e università di Milano, integrato da un programma di attività ricreative e culturali. Dopo l'edizione del 2009, per l'estate 2010 il Comune di Milano rilancia l'esclusiva vacanza formativa "Milano Summer School": 10 gli ambiti tematici tra i quali scegliere (Moda, Design, Teatro, Musica, Cinema, Arte, cultura e lingua italiana, Artigianato, Turismo e Relazioni Internazionali, Medicina e Chirurgia, Italiano per stranieri), 20 le scuole e le Università coinvolte per offrire più di 100 corsi di diversi livelli, 2 business games e 1 community per diplomati, universitari e neolaureati provenienti da tutto il mondo.
Ecco che la città di Milano, dal 14 giugno al 9 agosto, diventerà un laboratorio di studio cosmopolita con un ricco e variegato programma di formazione. Gli allievi entreranno a far parte di una community internazionale, stimolante da tutti i punti di vista. Corsi di tutti i livelli, adatti a soddisfare le esigenze dell'addetto del settore come del profano curioso. Un sistema integrato che faciliterà la ricerca dell'alloggio e offrirà momenti "ad hoc" di interazione con altri studenti (Social Program).
La maggior parte dei corsi dura da una a due settimane. Hanno un'ottica internazionale e sono aperti a italiani e stranieri, provenienti da altri atenei o dal mondo del lavoro, per vivere giornate d'estate crescendo con stile e divertendosi in un contesto inteculturale. Per avere maggiori informazioni sui corsi: www.turismo.milano.it, www.milanosummerschool.it, www.visitamilano.it.
Il numero di néo. Sul numero di Néo che esce il 14 maggio in 4 lingue (inglese, italiano, tedesco e russo), anche approfondimenti per imparare la moda e il design, con le città in Europa che offrono le migliori opportunità per mettere in mostra il proprio talento. Le professioni all'interno di teatro, cinema, arte. 5 ritratti di re del business senza frontiere: Branson, Brulé, Studivz, Seedorf e Heidi Klum E ancora, i corsi per accedere alle professioni più richieste dal mondo del lavoro.
« Néo - spiega Andrea Zoppolato, direttore del magazine- è un progetto concepito a Berlino e intende rappresentare la grande voglia di ricambio che esiste in ogni settore in tutta Europa. E' espressione di un nuovo assetto economico e culturale che ha portato i lettori internazionali a voler essere coinvolti come protagonisti più che a essere trattati come spettatori passivi delle informazioni. La nostra idea -conclude Zoppolato - è quindi quella di ricercare un'informazione che sia in sintonia con lo spirito dei nostri tempi: internazionale, user generated e di stimolo alla crescita».
Néo viene inviato via email a diversi milioni di users in tutto il mondo. L'iscrizione a neo è gratuita su www.neoenews.com (per diventare neoreporters: www.neoreporters.com).
Nessun commento:
Posta un commento